Per chi lavora nel ramo dell’Handmade conosce sicuramente la Big Shot in quanto e uno strumento necessario per le imprenditrici di successo per effettuare lavori di precisione grazie agli accessori aggiuntivi, come le fustelle. Andiamo per ordine cos’è la Big Shot?
Non è altro che una fustellatrice in grado di tagliare vari tipi di materiali (carta, cartoncino, feltro, pannolenci, pelle, legno, ecc.) nelle forme desiderate. Funziona con due rulli, un po’ quando fai le lasagne in casa con il macchinario ha la stessa funzionalità ma invece d’inserire l’impasto della pasta (naturalmente) qui andiamo a far passare le cosiddette “fustelle”. Una potrebbe chiedersi “ma perché dovrei spendere dei soldi per ritagliare qualcosa che posso fare tranquillamente a mano?”
Sono due i motivi: velocità e precisione.
Niente al mondo è così potente quanto un’idea della quale sia giunto il tempo.
– Victor Hugo –
Nel caso ti stai indirizzando verso un hobby che sia non solo piacevole ma anche profittevole allora questa potrebbe essere la risposta alla tua domanda.
Come iniziare? Guarda il video…
Come avrai potuto notare dal video la macchina è semplicissima da usare, se deciderai di acquistarla ti consiglio di partire dallo Starter Kit dove troverai tutto l’essenziale per iniziare i tuoi lavoretti.
Ci sono diverse tipi di fustellatrici dalle portatili alle professionali, ma se vuoi una via di mezzo consiglio la Big Shot Plus Starter Kit. Poi ci sono varie scelte, dipende dalle tue esigenze e possibilità, te ne mostro delle migliori:
“I link utilizzati sono link di affiliazione. Acquistando tramite i link potrei ricevere una commissione sulla vendita. Questo non influisce sul prezzo del prodotto che acquisti.”
Cosa contiene lo Starter Kit (può variare in base alle offerte)?
- 1 macchina Big Shot Plus,
- 1 paio di tappetini da taglio A4,
- 1 piattaforma,
- adattatore A,
- adattatore B,
- 1 libretto di istruzioni,
- 1 fustella Bigz,
- 10 fustelle Thinlits,
- 4 fogli fronte-retro in cartoncino A4,
- 10 fogli fronte-retro in cartoncino 13.97 x 15.24 cm
- 1 pezzo di stoffa 100% cotone

Una sola pecca, se vuoi sbizzarrirti nei lavoretti andando oltre lo Starter Kit allora dovrai acquistare altre fustelle che hanno diversi costi soprattutto se parliamo delle Bigz. Le Thinlits e le Framelits puoi trovarle su AliExpress o su Facebook, sono state create anche diverse pagine per scambi o compravendita delle fustelle o dei materiali associati.

Stefy
8 Marzo 2020Grazie per la tua recenzione, stavo girando da tempo su internet per capire come funzionasse questa macchina. Il tuo articolo e il video mi sono stati molto utili.
Deby
8 Marzo 2020Grazie Stefy per il tuo commento, mi ha fatto molto felice di sapere che qualcuno apprezza ciò che scrivo. E sono altrettanto felice di sapere che l’articolo ti sia stato utile. Continua a seguirmi, ciao.
Cassy
24 Aprile 2020Buongiorno, volevo farti una domanda. Io ho la BigShot ma mi ritrovo con le con le piastre rovinate già da qualche utilizzo. Eppure ho cercato di metterle sempre dallo stesso lato per non farle rovinare. Cosa mi consigli di fare? Grazie
Deby
24 Aprile 2020Buonasera Cassy, il mio consiglio è evitare di usare le piastre solo da un unico lato pensando erroneamente di non farle rovinare. Piuttosto cerca di usarle su tutti i punti, non ti concentrare solo sul centro ma anche sugli angoli. Girale, capovolgile mettile sempre diverse e vedrai che andrà meglio. Un consiglio espresso anche dai venditori di Sizzix