Per l’anniversario ho acquistato delle bellissime tazze Mug decorate col fimo fatte da una signora conosciuta a un corso HTML a Brescia (quando ancora non c’era il Covid). Vedendo le tazze me ne sono innamorata subito, mi ha fatto vedere anche altri lavori che posta sulla sua pagina Facebook tanto che le ho commissionato anche una cornice per una mia amica. Così ho voluto provare anch’io a fare qualcosa con questo materiale. Vi racconto la mia prima volta con il fimo…una cornice decorata naturalmente!

Così ho avuto la splendida 🙄 idea di provare anch’io con il fimo a creare una cornice simile alla sua. Non ho tutte le foto perché e un progetto fatto l’anno scorso, non avevo ancora il Blog per poterle condividere con voi. Vi posto quello che ho, ok?
Come vi ho detto, è la mia prima volta con questo tipo di materiale. Dovrebbero essere caramelle 😂😂😂 Quella specie di panna è silicone acetico bianco della Pattex (i signori uomini conoscono molto bene questo prodotto), già quello che si usa per sigillare le cose ahahahah…

Ci sono due tipi di siliconi che si possono utilizzare: acetico e acrilico. Cos’hanno in comune: tempi di asciugatura uguali, tra le 24/48 ore. Ma hanno anche delle differenze:
- Acrilico – una volta asciutto non ha proprio l’aspetto della panna (forse panna guasta) poco bianco
- Acetico – puzza…eh si, dovrete lavorare in un ambiente aperto o ben areato in compenso ha un bel bianco brillante e crea proprio l’effetto della panna montata.
In entrambi i casi se dovete consegnare un lavoro progettate di farlo in largo anticipo
Le caramelle e tutto il resto lo fatto a manina, ecco un’altra cosa del fimo che non sapevo e che a contatto con le mani dopo un po tende a essere troppo molle. Ma anche qui ci sarebbe un’altra parentesi da aprire perché ci sono diversi tipi di fimo da quelli duri a quelli malleabili a che devi mettere in frigo per mezz’ora prima di riutilizzarli. Ma se volete posso parlarvi di questo in un altro momento ci sarebbe molto da scrivere.
Per fare la targhetta ho utilizzato del glitter trovato dai cinesi, lo mischiato sul del fimo che aveva un colore simile. L’effetto una volta uscito dal forno non era più lo stesso, poco glitterato. La scritta lo fatta con delle lettere che ho trovato su AliExpress molto facile da utilizzare e simile ai timbri.
Non contenta ho creato un’altra cornice con un pappagallino e dei fiori. Sempre tutto fatto a mano.
Il fiorellino sono la parte più semplice.
Lavori finiti, per essere la mia prima volta che ne pensate? Beh, certo nulla in paragone con quelli postati all’inizio infatti ho accantonato altri lavori con il fimo. Ci vuole “mano” per fare questi tipi di lavori e molta passione. Se avete idee e suggerimenti sono ben accetti, scriveteli nei commenti.



Cosa ne pensi?