Questo Box porta fazzoletti in feltro e bello da vedere, personalizzato, riciclato e tutto fatto a mano. Con coperchio facilmente rimovibile. Inoltre possiamo utilizzarlo anche come porta tovaglioli od oggetti semplicemente lasciando il coperchio “intatto”. In che senso? Continuate a leggere per capire cosa intendo, buona lettura 😉
Indice:
- Occorrente per il nostro progetto
- Prima fase: il Box
- Seconda fase: il coperchio
- Terza fase: steccato
- Quarta fase: girasoli
- Decorazioni
- Video Tutorial
- Ti manca un’accessorio per realizzare il Box porta fazzoletti?
Occorrente per il nostro progetto

- Cartone riciclato
- Feltro da 1 mm
- Pannolenci di vario colore (feltro morbido)
- Forbici
- Colla a caldo
- Velcro
- Filo di juta
- Decorazioni (coccinelle o a vostro piacimento)
Prima fase: il Box
In teoria le scatole dei fazzoletti, anche se di marche diverse, hanno delle misure standard cambiando solo in altezza (per il numero all’interno suppongo). Per il mio progetto ho utilizzato la dimensione più grande perché una scatola piccola può entrare facilmente ma nel caso di una confezione di fazzoletti grandi avrei qualche difficoltà. Così ho optato per una misura standard grande.
Ho preso le misure di una confezione di fazzoletti e ho ritagliato del cartone riciclato da una vecchia scatola aggiungendo 1 cm per lato quindi se il box misura 24x12x7 diventerà 25x13x8 cm.
Ritagliate due pezzi per ogni misura.
Per ingrandire le immagini piccole basta cliccarci sopra.
Prendiamo i pezzi appena ritagliati e posizioniamoli sul pannolenci che abbiamo deciso diventerà la nostra base. Posizionateli come in foto. Dei pezzi di 25×13 ne servirà solo 1. In totale saranno solo 5 pezzi.

Con un pennarello tracciate una linea tutto intorno al cartone lasciando circa 2 cm di spazio.
Prendiamo il nostro cartone e con la colla a caldo incolliamo i vari pezzi (Foto 1). Rivestiamolo con il pannolenci appena tagliato mettendo la colla solo ai bordi e ritagliamo gli angoli di troppo (Foto 2). Infine rivestiamo (opzionale) l’interno con dell’altro pannolenci (Foto 3).
Seconda fase: il coperchio
Mettiamo da parte la nostra scatola e prendiamo il pezzo avanzato (25×13). Misuriamo circa 5 cm per lato per trovare il centro e ritagliamolo in modo che esca un ovale (foto sotto). Se volete utilizzare il box semplicemente come porta oggetti potete omettere questa fase.

Ritagliate del pannolenci un pò più grande del cartone (Foto 1) con un pennarello tracciamo una linea all’interno del nostro ovale (Foto 2) e poi ritagliamolo (Foto 3). Incolliamo i lati con la colla a caldo (Foto 4) e rivestiamolo (opzionale) con altro pannolenci (Foto 5). Incolliamo una striscia di velcro tutta intorno al coperchio interno (Foto 6).
Terza fase: steccato
Per lo steccato ho ritagliato del pannolenci di 1 mm (quindi un pò rigido) con base lineare di diverse lunghezze, posizionandole sia frontalmente che di lato. Nella parte superiore ho effettuato un taglio rotondo.

Quarta fase: girasoli
Per il centro del fiore, capolino, ho utilizzato del feltro di 1 mm sul marrone scuro. Ritagliando una quadretto e poi smussando i lati.

Per il girasole ritagliate una striscia di pannolenci giallo, la larghezza dipende da quanto grande volete fare il fiore, piegatela in due e con la forbice (ho utilizzato quella curva delle unghie) eseguite un taglio curvo verso l’interno formando un arco. Girate la forbice, lasciate 1 mm di spazio dalla base e ripete l’operazione. La forma finale deve corrispondere a una elica a due pale. Ritagliate 4 pezzi se volete fare solo uno strato o altrimenti ritagliatene altri per aumentare gli strati dei petali.
Mettiamo un pò di colla a caldo al centro del capolino e posizioniamo il primo petalo (Foto 1). Sempre dal centro mettiamo il secondo petalo formando una + (Foto 2). Continuiamo così con gli altri petali posizionandoli nelle zone “vuote” (Foto 3-4). Come si vede nella (Foto 5) possiamo anche lasciare il girasole così ma se volete abbellirlo ulteriormente vi consiglio di continuare seguendo lo stesso schema (Foto 6).
Ho fatto un piccolo schemino sperando che si comprende meglio.

Decorazioni
Per le decorazioni ho utilizzato del filo di juta per abbellire un pò. Partendo dal retro del box cominciamo con incollare il filo fino a completare il giro dell’intera scatola. Facciamo la stessa cosa con il coperchio.

Fine
Video Tutorial
Ti manca un’accessorio per realizzare il Box porta fazzoletti in feltro? Ti consiglio il meglio su Amazon e AliExpress!
- Tappetino da taglio: Amazon – AliExpress
- Pistola ad aria calda: Amazon – AliExpress
- Bastoncini di colla: Amazon – AliExpress
- Feltro: Amazon – AliExpress
- Filo di juta: Amazon – AliExpress
- Velcro: Amazon – AliExpress
- Coccinelle: Amazon – AliEpress

Renata
19 Marzo 2021Bello grazie per averlo condiviso
Deby
19 Marzo 2021Grazie a te Renata