Sono in ritardo di almeno quattro mesi dalla pubblicazione dell’articolo. Fortunatamente il regalo sono riuscita a consegnarlo in tempo. Nel corso di questi mesi ho avuto a che fare con un trasloco, parenti in visita, influenza. Faccio sempre fatica a organizzarmi a dovere…mea culpa 😔 . Ho un altro progetto in mente per quanto riguarda l’argomento “organizzazione” di questo ne parlerò più avanti.
Questo che vi posto oggi e solo il primo dei progetti fatti per la nascita di Racheal e a sentire la neo-mamma le sono piaciuti tantissimo 😊
Iniziamo con quello che ci servirà per creare la nostra scatolina a sorpresa. Vi elenco qui sotto l’occorrente:
- Cartoncini a tinta unita (tonalità sul rosa) e fantasia
- carta velina
- colla a caldo e vinilica
- paillette e diamantini
- forbici normali e creative
- una foto
- righello, taglierina, perforatrici
- nastro biadesivo spessorato
- fustella box (inclusa nel kit Sizzix), fustella per etichette ed cartella per embossing
- pennarelli e decorazioni varie
- carta argentata
P.S. Per ingrandire le immagini piccole basterà cliccarci sopra.
Come base per la scatolina ho scelto un cartoncino non troppo morbido sui 350 g, tutte le tonalità dei cartoncini usati vanno sul rosa. Per rivestire l’interno e l’esterno invece, ho scelto della tinta a fantasia.


Per creare la base ho utilizzato la fustella apposita che ho trovato all’interno del Kit di partenza della Sizzix. Nel caso potete creare la scatola con queste misure 6.3 cm per quadrato.
Una volta fustellato il cartoncino ritagliamo la parte del coperchio (nel caso usate la fustella) e le alette laterali.

Per creare il coperchio utilizzeremo sempre la stessa fustella. Vincoliamo la fustella con lo scotch al cartoncino e con la matita contorniamo l’interno del quadrato (ci servirà per prendere bene le misure una volta girata la fustella).
Passiamola alla Sizzix ma facendo attenzione a fustellare solo metà del quadrato disegnato. Poi ripetiamo l’operazione iniziale girando la fustella al contrario facendo attenzione che corrisponda alle linee guida segnate precedentemente con la matita.


Sempre con la stessa fustella ritagliamo la sagoma della base (senza il coperchio) con i cartoncini decorati.


Usiamo l’avanzo del coperchio ritagliato con il cartoncino di base per ritagliare una striscia larga 3 cm e lunga 10 che incolleremo su un lato del box.




Con un perforatore (io ho usato quello da 4 mm) arrotondiamo gli angoli sia del cartoncino base che quelli a fantasia.


Per creare le piccole etichette ho preso la misura di 5 cm circa per lato e poi passato al perforatore specifico per etichette.


Ho embossato un cartoncino di circa 250 g bianco per applicarlo come decorazione. Ne ho ritagliato un cerchio con una fustella.


Ritagliate 3 quadrati di carta velina di circa 5 cm o meno e con una forbice decorativa ritagliamone i lati.

Per creare la bilancia si possono utilizzare dei ritagli di cartoncino. La parte superiore fatela un pò più larga, quattro striscioline più piccole e poi ritagliate un cerchio a metà per fare i piatti della bilancia. Anche qui usate la fantasia per decorare le varie parti. Io ho utilizzato la stessa carta decorativa usata all’interno per rivestire i piatti e dei bottoni come “bulloni” della bilancia.




Per decorare il coperchio ho ritagliato 4 strisce di cartoncino usato per l’esterno del box della misura di 6,3 x 4 cm. Con un perforatore (voi potete utilizzare quello che più vi aggrada) ho ritagliato un lato di ogni singola striscia per un effetto “ricamato”.




Per creare le piccole etichette ho utilizzato una fustella (gli accessori utilizzati in questo articolo verranno inseriti in fondo ad esso) e con un pennarello a punta fine ho tratteggiato i bordi.



Ho fustellato delle farfalle con carta argentata e velina e un fiore (che si trova nel Kit Sizzix) per applicarlo poi in cima al box.


Come appena scritto, ho utilizzato il fiore nella parte alta della scatola e applicato una decorazione al centro. Su due lati del coperchio dei piccoli fiorellini (creati con un piccolo perforatore) e aggiunto delle paillette al centro.




Le farfalle le ho utilizzate su un lato del box (eliminando quella cornice dorata che sinceramente non mi piaceva come ci stava) e dei diamantini come ulteriore decorazione.


Questa simpatica bimba l’ho incollata sulla bilancia.

Questa frase è stata inserita su un altro lato del box. Frase scritta dalla mamma e un pò modificata per lo scopo 🥰

Al centro del box naturalmente la foto della bimba che è ciò che deve risaltare di più quando si apre la scatola. Come sfondo ho utilizzato un cartoncino bianco quadrato e una cornicetta sul rosa sovrapposta, infine con il biadesivo spessorato ho applicato la foto.




Ultime decorazioni, gli orsetti e i cuoricini per abbellire ancora un pò la nostra scatolina. E un nastrino inserito nelle etichette delle info.


Video Tutorial
Ti manca un’accessorio per realizzare il Box bimba a sorpresa? Ti consiglio il meglio su Amazon e AliExpress!
- Tappetino da taglio: Amazon – AliExpress
- Pistola ad aria calda: Amazon – AliExpress
- Bastoncini di colla: Amazon – AliExpress
- Forbici creative: Amazon – AliExpress
- Cartoncini monocolori: Amazon – AliExpress
- Taglierina: Amazon – AliExpress
- Quadrati biadesivi spessorati: Amazon – AliExpress
- Paillettes: Amazon – AliExpress
- Carta Velina: Amazon – AliExpress
- Perforatrici decorative: Amazon – AliExpress
- Perforatore per angoli: Amazon – AliExpress
- Carta scrap: Amazon – AliExpress
“I link utilizzati sono link di affiliazione. Acquistando tramite i link potrei ricevere una commissione sulla vendita. Questo non influisce sul prezzo del prodotto che acquisti.”
Altri articoli sono stati acquistati sia da Tedy che al Tiger quindi vi consiglierei, anche per acquisti futuri, di recarvi in questi negozi ricchi di accessori a poco prezzo.

Cosa ne pensi?