L’anno è già iniziato ma abbiamo ancora parecchi mesi da trascorrere, facciamolo nel migliore dei modi e con stile con questo calendario del 2021, elegante e personalizzato.
Indice:
- Occorrente per creare il calendario
- Iniziamo a creare il nostro elegante calendario 2021
- Video Tutorial
- Ti manca un’accessorio per realizzare il calendario 2021?
Non so voi ma sono stanca di avere per casa calendari, che ti propinano farmacie o supermercati, privi di stile. Questo e solo un prototipo di ciò che ho in mente di fare in futuro. Naturalmente su scala più grande, calendari da poter appendere al muro o al frigo, ma per ora inizio dal piccolo tanto per farmi un’idea del lavoro che ci vuole. Che ne dite…iniziamo?
Occorrente per creare il calendario del 2021

1 – cartoncino nero 33×24 cm, 300 g
2 – cartoncino scrap 30×30 cm
3 – biadesivo spessorato
4 – colla per carta + colla a caldo
5 – spillatrice
6 – decorazioni varie (merletto, farfalle in legno, stampe…)
7 – fustelle farfalle, etichette
8 – accessori per goffratura
9 – forbice decorativa ad onde
Iniziamo a creare il nostro elegante calendario 2021
Prendiamo il cartoncino nero (naturalmente voi potete scegliere un coloro che vi piace ma rimanete sulla tinta unita per avere un risultato migliore 😉) e facciamo delle pieghe, posizioniamo il foglio in orizzontale (per lungo) e tiriamo la prima linea a 13 cm, la seconda (partendo dalla fine) a 6 cm e poi all’interno di essa altre due line di 2 cm circa.

Prendiamo l’ultima linguetta e incolliamola con il lato opposto con la piega rivolta verso l’interno.
Scarichiamo e stampiamo
Scarichiamo e stampiamo il calendario e ritagliamolo 6,5 x 5 cm (su Pixabay c’è ne sono molto più carini ma la maggior parte in inglese, scegliete voi).

Onda su Onda
Ritagliamo la carta scrap, con le forbici decorative, a circa 9 cm in altezza e la lunghezza deve corrispondere con il cartoncino nero. Incolliamolo come in foto sulla parte superiore.
Spilliamo
Con la spillatrice, intanto, uniamo i fogli del calendario.

Etichettiamo il calendario 😁
Scegliamo una fustella abbastanza grande da poter contenere il calendario, incolliamo quest’ultimo sull’etichetta e usando il biadesivo spessorato attacchiamo l’etichetta sulla superficie del cartoncino.
Il momento della goffratura
Usiamo un’altra fustella per etichette e su di essa, con la penna per goffratura, scriviamo l’anno.

Usiamo subito la polverina in quanto l’inchiostro della penna si asciuga velocemente
Adoro le farfalle!
Facciamo la stessa cosa con le farfalle questa volta utilizzando l’inchiostro dei timbri.
Extra
Finiamo col decorare il tutto con le stampe (se vi piacciono i fiori che ho utilizzato qui il link per scaricarle), poi ho utilizzato farfalle in legno e un pezzo di merletto incollato tutto con la colla a caldo. Altre decorazioni varie e le farfalle goffrate, infatti con gli “avanzi” delle ali ho creato altre decorazioni 😄


Video Tutorial: Un modo elegante per osservare l’avanzare del tempo
Ti manca un’accessorio per realizzare un calendario elegante per osservare l’avanzare del tempo? Ti consiglio il meglio su Amazon e AliExpress!
- Nastro biadesivo spessorato: Amazon – AliExpress
- Taglierina – Amazon – AliExpress
- Righello: Amazon – AliExpress
- Tappetino da taglio: Amazon – AliExpress
- Colla a presa rapida: Amazon – AliExpress
- Carta scrap: Amazon – AliExpress
- Cartoncini monocolori: Amazon – AliExpress
- Forbici creative: Amazon – AliExpress
- Pistola ad aria calda: Amazon – AliExpress
- Penna per goffratura: Amazon – AliExpress
- Polvere per embossing: Amazon – AliExpress

Cosa ne pensi?