Due semplici tutorial rivolti a chi ancora deve prendere dimestichezza con queste macchine. Il tutorial Stencil da creare con la ScanNCut o la Fustellatrice si basa principalmente nel creare degli stencil partendo con della carta/cartoncino adatto per lo scopo dimostrativo. Potete usare questa procedura utilizzando anche altri plotter ma forse cambiano alcuni passaggi, come base dovrebbe essere la stessa cosa.
Perché ho utilizzato della carta o del cartoncino?
Mettiamo caso che ci piace un disegno visto online o che vogliamo creare una scritta personalizzata ma non abbiamo a disposizione lo stencil adatto…la risposta viene da sola 😉. Nel caso, invece, siete interessate a creare stencil con fogli adatti allo scopo in fondo all’articolo ve ne elenco alcuni che altri utenti hanno trovato di buona qualità a prezzi ragionevoli.
Video Tutorial
Procedimento illustrato
Primo procedimento: Stencil da creare con la ScanNCut
Scegliamo la nostra immagine vettoriale e carichiamola su Brother CanvasWorkspace usando la funzione Tracciamento immagine.

Spostiamoci sulla destra e sulle OPZIONI DI TRACCIAMENTO selezioniamo Traccia solo il contorno esterno. Impostiamo il numero di colori al minimo (in base ai colori vi rendete conto quante parte del disegno vengono selezionate) regolatevi in base al disegno.

Su Forme creiamo un quadrato/rettangolo abbastanza grande da contenere l’immagine lasciate qualche cm ai lati, sopra e sotto. Diamogli un colore per visualizzarlo meglio. Dopo invertiamo l’ordine dei Livelli l’immagine deve posizionarsi sopra il rettangolo appena creato.

Nel livello RAGGRUPPA trovate Immagine, eliminatela. Ora selezionate il livello Raggruppa e Forma per unirli. Sempre nel pannello di destra cliccate su Modifica e…

… scendendo in basso cliccate su Sottrai.

Se avete fatto bene questa operazione avete raggiunto il vostro obiettivo, aver creato la forma della vostra immagine/scritta senza uno sfondo. Ora non vi resta che salvarla e inviarla al plotter.

Secondo procedimento: Stencil da creare con la Fustellatrice
Qui potete sbizzarrirvi, potete usare ogni fustella a vostra disposizione o unire più fustelle per creare una composizione. Io vi faccio un esempio con delle fustelline, niente di speciale. 😝😝

La procedura e più lenta se usate materiali piccoli perché dovete ripetere il passaggio più volte ma il risultato è sicuramente migliore.

PRO | CONTRO |
---|---|
Con la Fustellatrice il risultato è migliore. | I ritagli piccoli sono difficili con il plotter. |
Forme e scritte, grandi e piccole semplici da fare con la ScanNCut e salvare il file per i prossimi lavori modificandone le misure. | Con la Fustellatrice siete limitati alle fustelle a vostra disposizione e anche alle misure. |
Si può utilizzare carta abbastanza resistente in mancanza d’altro. |
Se invece siete interessati ad utilizzare la carta specifica per stencil (soprattutto se il vostro piccolo progetto vi piace e volete ripeterlo più volte) ci sono in commercio carte apposite in base alla macchina che utilizzate.
15 fogli 30 x 30 cm da utilizzare con macchine da taglio
Fogli specifici per Sizzix la confezione include 10 x fogli a4
“I link utilizzati sono link di affiliazione. Acquistando tramite i link potrei ricevere una commissione sulla vendita. Questo non influisce sul prezzo del prodotto che acquisti.”

Cosa ne pensi?