Quello che non deve mancare indubbiamente in una casa e un posto dove collocare la posta che ci arriva, e diciamoci la verità… La maggior parte sono bollette da pagare. Non volendo vedere “certe” cartacce in giro ho voluto creare questo portalettere in modo che siano organizzate in un unico posto e dargli anche quel pizzico di …chiamiamola allegria?
Per mio progetto ho utilizzato del feltro morbido, mi sono trovata abbastanza bene, non troppo rigido come quello che trovate dai cinesi. Anche in questo caso mi sono servita della Big Shot (di cui parlo anche in questo articolo) per creare gli elementi decorativi come il gufo e il fiore.
Con la forbice ritaglio la “busta” o almeno ho provato a dargli quella forma. Poi l’ho cucita usando il punto festone con un colore di filo che non contrastava troppo. Ho cercato di usare colori allegri e un po innaturali, come il gufo blu per dargli un tocco di originalità.

Ho aggiunto delle mollettine colorate per eventuali post-it da appendere e una scritta POSTA anche questa ritagliata a mano, infatti si notano un po le sbavature. In più ho fatto un piccolo foro in cima per appenderlo al muro. Anche qui dei bottoncini colorati per ravvivare il tutto…tanto ne ho parecchi ma in questo caso invece di cucirli uso la colla a caldo.


Occhietti tridimensionali per il nostro gufetto e una farfalla decorativa, meglio gufetta. Per la gufetta ho utilizzato il feltro rigido da 3 mm (idem la scritta). Aggiunto un fiorellino con al centro un bottone decorativo sempre utilizzando la fustella inclusa nella Big Shot Plus Starter Kit .

Questo è tutto, spero di non aver dimenticato niente. Nel caso che vi facciate domande non esitate a scrivermi. Lasciatemi un commento o condividetelo su social con i vostri amici se il progetto del portalettere vi è piaciuto…Grazie e al prossimo lavoretto 😁

Cosa ne pensi?